A Roma, in un elegante quartiere residenziale alle spalle di via Appia Nuova, prende forma un progetto di interior design che porta la firma di Woodco e racconta un nuovo modo di abitare, fatto di misura, autenticità e stile. Una ristrutturazione firmata dallo studio IRORI Interiors, dove la bellezza nasce dalla composizione equilibrata degli elementi, e ogni dettaglio si inserisce con naturalezza nel racconto degli spazi.
Protagonista silenzioso ma fondamentale, il parquet firmato Woodco accompagna ogni ambiente come una linea melodica che tiene insieme la partitura. Non un semplice rivestimento, ma una presenza materica che dà ritmo e calore, trasformando il pavimento in un tratto distintivo dello stile abitativo.
Una casa che respira armonia
La zona giorno si apre con un’atmosfera di luminosa essenzialità, interrotta con sapienza da dettagli che catturano l’attenzione. Il grande divano porpora, al centro dello spazio, è un accento deciso che rompe la neutralità cromatica con un’eleganza mai ostentata. Attorno, una composizione misurata di elementi architettonici e d’arredo definisce un living pensato per essere vissuto, non semplicemente mostrato.
Le librerie, incassate nella parete, sono un gesto discreto ma potente: accolgono, espongono, raccontano. La cucina si affaccia sul soggiorno senza separazioni rigide, mantenendo una propria autonomia funzionale grazie a un bancone snack in rovere che richiama con coerenza le tonalità del pavimento. Accanto, una colonna-vetrina a tutt’altezza diventa dettaglio scenico: non solo contenitore, ma vero e proprio punto di fascino.
Il segno caldo di Woodco
A dare continuità visiva e coerenza progettuale è il parquet a spina ungherese della collezione Dream di Woodco, scelto nella raffinata variante Rovere Cumino. Le sfumature calde e speziate, ottenute grazie a un processo naturale che coinvolge i tannini del legno, aggiungono profondità e autenticità agli ambienti, regalando una sensazione di benessere che si percepisce fin dal primo passo.
La superficie è viva sotto i piedi: spazzolata per esaltare la venatura e rifinita con una vernice extra opaca ad alta resistenza, mantiene la sua matericità con discrezione. In questo progetto, il pavimento firmato Woodco non si limita a seguire lo spazio, lo guida. Accompagna lo sguardo, invita a percorrere, accoglie senza invadere. È il filo sottile che tiene insieme funzione ed emozione.
L’abitare come esperienza emotiva
La zona notte si apre attraverso un arco, segno architettonico che richiama una memoria classica rivisitata in chiave contemporanea. Anche qui, il parquet continua a raccontare la casa con la stessa voce calda e rassicurante. Ogni ambiente è pensato per essere vissuto con pienezza, in un equilibrio che non teme la semplicità, anzi la celebra.
Un racconto fatto di materia e misura
Questa casa romana parla una lingua nuova ma comprensibile: quella dell’autenticità. Nessun eccesso, nessun gesto teatrale. Solo il piacere sottile di spazi che funzionano, accolgono, durano nel tempo.
In questo scenario, Woodco non è solo il marchio di un parquet: è l’elemento che restituisce alla casa il suo battito naturale. Un segno materico che diventa stile, un dettaglio che diventa identità. Perché vivere bene non è mai questione di apparenza, ma di equilibrio. E quando la materia è scelta con questa cura, l’estetica non può che diventare esperienza.
Photocredits: Woodco