Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

The Hub News

Eurovision-Turquoise-Carpet-Sfilata-Delegazioni-Beyond-the-Magazine
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

L’Eurovision Song Contest ha ufficialmente avuto il via con una sfilata reale di duecento metri sul Turquoise Carpet nel giardino settecentesco della Reggia di Venaria, dove le quaranta delegazioni e i suoi artisti sono stati accolti.

ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

A condurre la cerimonia nella residenza sabauda alle porte di Torino, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, Gabriele Corsi, Mario Acampa, Carolina Di Domenico e Laura Carusino. .

Tra i più applauditi Mahmood e Blanco, accolti da una vera e propria ovazione sulle note di Brividi, e Achille Lauro, in gara per San Marino.
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Da martedì sera si inizia a fare sul serio, con la prima semifinale al PalaOlimpico. “Sono prontissimo”, dice Achille Lauro, che nella sua esibizione monterà un toro meccanico. “Cantare live è una delle cose che più mi piace”, osserva Blanco, che con Mahmood sfila per ultimo. “Anche se ho già fatto l’Eurovision, mi sembra un po’ la prima volta – conclude il due volte il vincitore di Sanremo – Siamo super felici di farlo nel nostro Paese: qui ci fermano, ci caricano, sentiamo una grande adrenalina”.