The Hub News

Elena Brovelli, Touch Her Soul, Mostra Evento, Articolo su The Hub

Milano, Design Week 2025. In una città invasa da installazioni e cocktail, c’è stato un momento in cui il tempo si è fermato. Non per un effetto speciale, ma per qualcosa di più sottile e magnetico: un richiamo inspiegabile, un essere attratti senza sapere ancora il perché.

Elena Brovelli, Touch Her Soul, Mostra Evento, Articolo su The Hub

Touch Her Soul, il progetto visionario dell’artista Elena Brovelli, ha ridisegnato le coordinate dell’esperienza artistica, portando pubblico, materia e spirito in un multiverso. La curatela è affidata alla rinomata agenzia internazionale Beyond the Rules, mentre PARCO Center ne è stato supporter, diventato per una sera la  soglia tra il visibile e l’invisibile.

Non era una mostra. Era un rito.

Elena Brovelli, Touch Her Soul, Mostra Evento, Articolo su The Hub

Luce tenue, tessuti che sembrano respirare, onde che sussurrano più di quanto dicano. I visitatori hanno attraversato ambienti vibranti, guidati dal suono del gong e dalla voce silenziosa di materiali che custodivano memoria. Ogni opera di Brovelli è una presenza, un portale energetico che interroga chi guarda: non con una domanda, ma con un richiamo.

Elena Brovelli, Touch Her Soul, Mostra Evento, Articolo su The Hub
Live Performance Elena Brovelli & Miss Kiki Minou
Live Performance Elena Brovelli & Miss Kiki Minou
Live Performance Elena Brovelli & Miss Kiki Minou

E poi la performance.

Elena Brovelli non si esibisce. Lei entra. Abita la sua opera, la plasma, la ascolta. In quel momento l’arte smette di essere oggetto: diventa carne, respiro, battito. Un pubblico attonito,  con lo sguardo perso dentro qualcosa che non aveva parole. Anch’io, dopo vent’anni da giornalista d’arte, posso dire senza esitazione: era autentico. Di quella rara intensità che non si può fingere.

Tra il pubblico, una costellazione di nomi illustri e menti visinarie: Giorgio BarattiDaniele CrippaDiana De Marchi, l’attrice Sara Ricci, il filantropo e artista Roberto Polillo, l’attivista Erla Gazine, l’architetto Guglielmo Toscano, la stilista marocchina impegnata nel sociale Hnia HarratiFederica Nanni per Porsche e molti altri. Le telecamere non si sono limitate a riprendere: hanno testimoniato. Gli ospiti hanno parlato con entusiasmo, lasciando trasparire la percezione diffusa di trovarsi davanti a qualcosa che va oltre il linguaggio dell’arte. Un fenomeno.

Diana De Marchi
Erla Gazine & Roberto Polillo
Sara Ricci

 

 

E come ogni fenomeno, ha radici e rami.

Le opere di Brovelli, già parte di collaborazioni con Porsche, la Fondazione D. e G. De Marchi, e Amedia Hotel by Wyndham (che ospita una Satellite Exhibition fino a maggio), parlano ormai a livello internazionale. Le prossime tappe già annunciate lo confermano: Padova, Monaco, Parigi, Arsenale di Venezia, Londra, Lussemburgo, Zurigo.

Elena Brovelli, Touch Her Soul, Mostra Evento, Articolo su The Hub

Ma c’è qualcosa che va oltre il curriculum. Perché Elena Brovelli ha compiuto un gesto raro: ha offerto una soglia, non un prodotto. Una soglia che ognuno può attraversare solo se pronto.

Touch Her Soul non si guarda. Si sente. E chi l’ha sentita, non la dimenticherà.

Photocredit: Alessio Perboni