The Hub News

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub
default

Il sole primaverile sfiora le morbide colline della Val d’Orcia, svelando un paesaggio che sembra uscito da un dipinto rinascimentale. Il verde dei campi è punteggiato dai primi colori della stagione, mentre il profilo dei cipressi disegna linee eleganti nel panorama. È in questo angolo di Toscana, dove la natura regna sovrana, che sorge Locanda in Tuscany, un rifugio di charme che celebra il lusso nella sua forma più autentica: il tempo ritrovato, il silenzio, la connessione con la terra.

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub

Un casale dal fascino senza tempo

Un antico casale, riportato a nuova vita senza tradirne l’anima rurale, accoglie gli ospiti in ambienti curati con attenzione artigianale. Claudia e Luca, i proprietari di Locanda in Tuscany, hanno selezionato con passione ogni dettaglio: porte antiche recuperate, vasche in ghisa con piedini, mobili d’epoca scovati nei mercatini della regione. Il risultato è un’eleganza discreta, capace di raccontare storie di un passato che si intreccia con il presente.

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub

Le nove camere, tutte diverse, uniscono il fascino della tradizione a un comfort contemporaneo. Alcune dispongono di un camino, altre di vasche freestanding, ma tutte offrono una vista mozzafiato sul paesaggio inconfondibile della Val d’Orcia.

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub

Relax e sapori autentici

La piscina panoramica è il cuore della Locanda in Tuscany, un luogo in cui il tempo rallenta e la vista spazia senza confini. Ma è a tavola che la cultura toscana si esprime al meglio. La Taverna di Mozart, il ristorante della struttura, è un omaggio ai sapori della tradizione. I piatti, preparati con ingredienti locali, spaziano dai pici fatti in casa alla carne Chianina, fino all’olio extravergine di oliva di produzione propria.

La cucina è affidata alla Chef Tina Aigbovo Pinzi, che esalta la semplicità degli ingredienti con un tocco raffinato. Locanda in Tuscany è anche promotrice del progetto Amore Toscano, nato per valorizzare le eccellenze artigianali del territorio, un filo rosso che lega la gastronomia, la cultura e il saper fare di questa terra.

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub

Esperienze tra natura, arte e benessere

Locanda in Tuscany è il punto di partenza ideale per esplorare la Val d’Orcia. I vicoli di Pienza, città ideale del Rinascimento, distano appena venti minuti, mentre Montalcino e Montepulciano invitano a percorsi enogastronomici tra cantine d’eccellenza.

Per chi cerca il benessere, le terme di Bagno Vignoni e San Casciano dei Bagni offrono un tuffo rigenerante nelle calde acque naturali. E per gli amanti dell’outdoor, il Monte Amiata è una destinazione perfetta per trekking e mountain bike.

Locanda in Tuscany, articolo su The Hub

Un viaggio tra storia e vino

Tra le esperienze più particolari proposte dalla Locanda in Tuscany c’è Storia&Vino, un viaggio attraverso la Val d’Orcia guidato da Serena Tarquini, storica dell’arte e sommelier. Attraverso tre etichette selezionate, gli ospiti scopriranno il legame profondo tra il territorio e la sua tradizione vinicola.

La degustazione, della durata di circa un’ora e 45 minuti, è disponibile su prenotazione.

Un’ospitalità autentica

Locanda in Tuscany è parte del progetto Dolcevita Valdorcia, un’idea di ospitalità diffusa nata dalla passione di Claudia Giuliani, Luca Bernetti ed Elisa Colli. Un modo per raccontare l’accoglienza autentica nel cuore della Toscana, lontano dal turismo di massa.

Dove si trova Locanda in Tuscany

Situata lungo la storica Via Francigena, a Castiglione d’Orcia, Locanda in Tuscany è immersa nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO. La posizione strategica consente di raggiungere facilmente alcune delle mete più suggestive della Toscana. Bagno Vignoni si trova a soli 10 km, Pienza e Montalcino a 20 minuti di auto, mentre Siena è raggiungibile in meno di un’ora. Per chi arriva da Firenze, il viaggio dura circa due ore.