Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

The Hub News

motelombroso

Sulla sponda del Naviglio Paese, non molto distante dalla città di Milano, in fondo ad una discesa, sorge una casetta color rosa antico: è Motelombroso.

E’ situata all’interno di un rigoglioso giardino, reso ancor più speciale dai complementi d’arredo che riescono a risultare unici nella loro semplicità. Molto bello lo specchio a muro che raddoppia lo spazio.
Si tratta di un rifugio completamente dedicato a cibo, vino  e ozio, come raccontano i proprietari Alessandra Straccamore e Matteo Mazza; coppia nella vita e da qualche mese insieme alla guida del progetto.
Tutto è nato più di un anno fa, quando la coppia cedette al fascino di quella ex casa cantoniera adibita al controllo delle chiuse del canale che ora ha cambiato vita, diventando un punto di incontro per tutti coloro che hanno voglia di dedicarsi un po’ di tempo lontano dalla frenesia e dal caos cittadino.
Nascosta dietro alla fiabesca e al contempo moderna casetta rosa, la vera perla rara: un ristorante minimal in ferro e vetro, impreziosito da tanto verde.
Parola d’ordine: artigianalità tutta italiana.
All’interno della sala ristorante tutto è artigianale,  dai calici per il vino, alle ceramiche  scelte come piatti , fino alla selezione delle materie prime utilizzate in cucina,
Al piano superiore vi è la stanza dei vini, rigorosamente italiani, che è possibile affittare ad ore proprio come avviene in un Motel.  Ottima scelta per una cena romantica con tanto di cameriere privanto, per un evento aziendale, per una riunione fuori dal comune e chi ouù ne ha più ne metta.